Il veterinario risponde
Se vuoi consultare l'archivio delle domande e le risposte date dal Dottor Emanuele Minetti, scrivi un argomento e ti appariranno le risposte al riguardo.Le risposte di Giugno 2006
Domanda del 21.6.2006
vorrei sapere se il lupus è una malattia curabile ,e se è pericolosa.Grazie
Domanda del 22.6.2006
Salve, Al mio cane Romeo (incrocio tra labrador e maremmano) ho trovato delle zecche..
Siamo andati dal veterinario e le ha tolte, poi ci a consigliato di acquistare un prodotto antiparassitario. Dopo l'acquisto e l'applicazione del prodotto ho notato che dopo un lasso di tempo il cane aveva ancora le zecche... come posso fare?
Domanda del 22.6.2006
Egr. Dott. Minetti,
ho un gatto "di appartamento" di 19 anni che, per fortuna, gode di ottima salute a parte l' udito che ormai è molto compromesso... La mia domanda è questa: devo continuare a portarlo dal mio veterinario per la vaccinazione come faccio ogni anno oppure data l' età potrebbe diventare rischioso come mi è stato detto da una mia amica..? Grazie. Stefania.
Domanda del 22.6.2006
se un cucciolo viene abituato a stare insieme ad altri cani e con la presenza sempre di qualcuno e prima di un'anno però viene portato in un'altra casa senza altri cani si abiutera' presto a stare da solo e ai nuovi orari dei padroni oppure sarà un problema e cerchera' di scappare dal giardino o perderà l'appetito ad esempio, dovremmo poi prenderle un'altro cane per fargli compargnia?
grazie
Silvia
da Ancona
Domanda del 22.6.2006
Ho un carlino maschi di circa 3annia sempre avuto problemi di pelo per allergia alle pulci e alimentare,ma questa volta la cosa è molto più preoccupante:è stato rasato x curare una dermatite ma ora dopo mesi il pelo cresce solo in alcune zone precisamente sul dorzo e entrambi il lati del collo non cresce più il pelo in più in alcune zone dove il pelo è presente ha delle crosticine molto scure dove piano piano il pelo cade e rimane la pelle scura e non vi cresce più pelo.Cosa può essere spero in una sua risposta.grazie
Domanda del 22.6.2006
buongiorno,
abbiamo acquistato una seconda cagnolina da 6 mesi circa. a differenza della prima, la seconda e' distruttiva, nel senso che se la si lascia in casa un paio d'ore distrugge di tutto e di piu'... dai divani alla sua cesta.... e fa pipi' a piu' non posso..... come possiamo fare per cercare di limitare i danni? abbiamo anche spruzzato sulle varie superfici un prodotto che ci hanno venduto e che dovrebbe allonatare gli animali .... att.do sua risposta.
grazie
giada
Domanda del 23.6.2006
Io ho un problema all'apparenza banale: il mio cane tutti i giorni esce dal cancello per la strada. Noi non possiamo controllare continuamente l'apertura e chiusura del cancello perchè serve per lavoro per più ditte. Il problema è che abitiamo vicino a una strada molto trafficata ad alta velocità e temiamo che possa provocare un grave incidente prima o poi. La mia veterinaria mi ha consigliato di posizionare dei sensori ad ultrasuoni alle porte ma non so dove trovare chi li potrebbe vendere e installare e soprattutto quanto possono costare. Secondo lei è la soluzione migliore? Se si mi può dare una dritta per chi contattare. Grazie. Cordiali saluti Stefania Galli
Domanda del 23.6.2006
gentile veterinaio,
avrei una domanda da farle; sono 3 giorni che i miei genitori sono pariti ed il nostro cane, rimasto a casa con me, si comporta in maniera insolita, credo anche che sia il caldo, comunque il cane mangia e beve regolarmente, solamente che non è attivo come 3 giorni fa. ho paura che si possa ammalare gravemente per la mancanza dei miei genitori.
la ringrazio francesca
Domanda del 24.6.2006
Premesso che: mi hanno regalato un cane lupo che ha circa 6 mesi, ho un figlio di 3 anni.
Domande: è geloso di mio figlio, cioè tutte le volte che mio figlio mi si avvicina, lui si intromette, non gli fà niente ma lo spinge via, però quando mio figlio si allontana lui lo segue con lo sguardo e se lo perde si alza e lo segue. va bene così? lo devo fare addestrare
Quanti pasti deve fare e cosa deve mangiare per crescere bene?
Domanda del 24.6.2006
grazie per avermi risposto così velocemente, ma a questo punto è d'obbligo una spiegazione.
1°il cane ha un libretto sanitario con 2 vaccinazioni
2° Il cane ho detto che mi è stato regalato, ma non è andata proprio così, un artigiano che lavora per me molto spesso, che doveva partire per le ferie mi ha chiesto se gli avessi potuto tenere il cane, che aveva appena acquistato (!), nel frattempo che era via. Io amo gli animali e gli ho detto di si, solo che anzichè una settimana ne sono passate 5, lui non si è + visto, e quando l'ho chiamato ho intuito che il cane lo dovrò tenere IO.
E' ovvio che a questo punto farò tutto quello che è necessario , contattare l'allevatore, fare la denuncia in comune, assicurazione, visita comportamentale etc......, però visto che offrite il servizio ho solo fatto una semplice domanda, in linea generale ,di una dieta adeguata per un cane lupo che ha 6 mesi e non mostra problemi particolari, a parte quelli comportamentali.
Pagina | 1234567 |