Il veterinario risponde
Se vuoi consultare l'archivio delle domande e le risposte date dal Dottor Emanuele Minetti, scrivi un argomento e ti appariranno le risposte al riguardo.Le risposte di Aprile 2008
Domanda del 16.4.2008
Gentilissimo Dr. Minetti, vorrei chiederle se sapesse spiegarmi come mai la mia cagnolina (è un Beagle) ogni tanto comincia a leccare il pavimento e non riesco a fermarla in nessun modo!!! Il mio veterinario crede possa essere mal di gola. La ringrazio tantissimo
Angela
Domanda del 16.4.2008
buongiorno dottor minetti
il mio gattone di 4 anni Pedro dovrebbe dimagrire
da tre anni usa alimenti dietetici contro la struvite
posso usare cibo light senza correre il rischio di ritornare ai problemi urinari che ha avuto?
grazie
Domanda del 16.4.2008
Dott. Minetti buongiorno possiedo un coniglietto nano da ormai 4 anni che vive libero in casa nostra. Una persona ha preso una coniglietta ed ora non la vuole piu' tenere. Mi sono lasciata intenerire ed ora la vorrei far sterilizzare per poter vivere libera insieme al mio REI.
Le chiedo gentilmente se la sterilizzazione della coniglietta e' una prassi normale e se non andra' incontro a complicazioni e poi se andra' daccordo con Rei visto che tutto il giorno per motivi di lavoro li lasceremmo da soli liberi in casa o nel terrazzo.
La ringrazio per il tempo che mi vorra' dedicare e le mando i miei migliori saluti. Baldi Daniela
Domanda del 17.4.2008
Buon giorno dottore, mi chiamo nicoletta ed ho un westy che nonostante la pulizia effettuata dal veterinario continua ad vere l'alito cattivo. Da cosa può dipendere e c'è una soluzione per migliorare la situazione? grazie
Domanda del 17.4.2008
Buonasera,le scrivo per chiederle informazioni circa il mio cane.
Chicco è un pincher nano di 8 anni;all'ultima visita veterinaria gli è stato riscontrato un inizio di cataratta,che,se non curata,lo porterà alla cecità.
Ci siamo informati da specialisti della provincia di Bologna e per curarlo ci hanno chiesto 1500 euro per occhio.
Ora,come è possibile che un intervento fatto sull'uomo sia quasi all'ordine del giorno,mentre per i nostri animali costi così tanto?
Come posso fare?
Mi dispiace ma io non posso permettermi tale intervento!
In attesa di un suo consiglio,le auguro una buona serata.
Katiuscia.
Domanda del 17.4.2008
Dott. Minetti buon giorno,
ho un fox terrier a pelo raso di circa 4 anni. Vista l'abbondante perdita di pelo, nonostante esso sia corto l'ho fatto rasare più di una volta nell'arco degli ultimi 2 anni. Dall'anno scorso ho però notato che nella parte centrale della coda il pelo non è più bianco e folto, ma scuro e rado( il cane non si siede sulla coda e non vi sono callosità). Dal collo in giù il pelo stenta a crescere e lì dove le chiazze sono più scure (è bianco e color cannella) il pelo è rimasto corto. Il mio veterinario, dopo una visita effettuata a dicembre dell'anno scorso, ritiene che quando il cane farà la muta il pelo ricrescerà. Ho suggerito di verificare se il cane ha problemi di tiroide , ma egli sostiene che il pelo è comunque folto e lucido e quindi non è necessario. Ho sbaglaito a tagliargli il pelo? E' forse questo il vero problema?
Grazie Paola Benfenati
Domanda del 17.4.2008
Buongiorno dott. Minetti,
avrei bisogno di alcune risposte sulla salute del mio cane. E' una femmina e a settembre compie 13 anni, l'abbiamo portata dal veterinario che dopo raggi ed esame del sangue ha diagnosticato un tumore alle mammelle, e dai raggi hanno trovato anche l'acqua dentro i polmoni. Dagli esami del sangue invece non risultano problemi al cuore o al fegato. Penso proprio che questo voglia dire che il tumore alle mammelle è maligno. Ecco tutte le domande e spero tanto possa rispondermi:
- hanno detto che per ora non si può ne operare nè curare, solo quando starà male daranno degli antibiotici o antidolorifici, è vero?
- quanti mesi ha di vita il mio cane?
- quali sono i sintomi se dovesse stare male?
- ho trovato sempre leggendo su internet che hanno curato il cane affetto da tumore con la cartilagine di squalo con ottimi risultati (il cane aveva 10 gg di vita e ha vissuto per 2 anni), sono illusioni o è una cosa reale?
La ringrazio con il cuore e aspetto al più presto una sua risposta.
Serena - AL
Domanda del 17.4.2008
Preg.mo Dottor Minetti, le scrivo per chiederLe a che temperatura dev'essere l'acqua quando faccio il bagnetto al cane. Grazie L.F.
Domanda del 17.4.2008
gentile dott. Minetti ho da circa una settimana portato a casa un piccolo cagnolino meticcio...fin qui tutto bene se non fosse che avevo già due gattini,un maschio e una femmina.Il maschio non sembra risentire troppo di questa nuova presenza, la femmina invece é molto turbata.Prima era casalinga ed ora vuole sempre uscire, si nasconde sotto il letto, piange quando la si prende in braccio,quando c' é il cagnolino ha le pupille dilatate...sono disperata!vorrei qualche consiglio su come riequilibrare la situazione perché ho una grande paura che la micia mi scappi di casa.Grazie!
Domanda del 17.4.2008
Egr. dottore
Gradirei sapere quali, per prevenire la puntura da flebotomi, dei seguenti prodotti posso usare sul mio cane di 4 mesi e se posso usarne due contemporaneamente. Exspot (65% permetrina), scalibor (deltametrina) advantix (permetrina 50% + imidacloprid 10%).
Grazie
ALESSANDRO
Pagina | 1234567 |