Il veterinario risponde
Se vuoi consultare l'archivio delle domande e le risposte date dal Dottor Emanuele Minetti, scrivi un argomento e ti appariranno le risposte al riguardo.Le risposte di Dicembre 2009
Domanda del 15.12.2009
ho comprato un cucciolo di chihuahua da un negoziante, con lo premesse che fosse di 2 o 3 mesi gia vaccinato e sverminato, ma mi si presenta con 35 giorni di vita senza vaccino e quant'altro...cosa devo fare lo prendo lo stesso o lo lascio al negoziante e aspetto...
Domanda del 16.12.2009
Buongiorno Dott intanto grazie per avermi risposto.Ieri ho portato il mio gatto da 2 veterinari il primo mi ha detto che era una gastrite e le ha fatto una puntura di antibiotico (Amoxisol) e prescritto il plasil che le ho gia somministrato mentre l altro mi ha parlato di boli di pelo ora io non so come comportarmi non è stata fatta nessuna analisi accurata solo una visita percio non capiscoda cosa abbiano dedotto tutto cio mi puo dare qualche consiglio su come comportarmi per favore Grazie
Domanda del 16.12.2009
Egr. Dott. ,
sono Alessio da cairate VA.
La mia domanda forse potrà sembrare un pò bizzarra però, dalla VS esperienza che "tasto" tutti i giorni sono sicuro che potrà essrmi d'aiuto!
Ho a casa una bellissima labrador di nome kira, che nonostante il quasi Anno di addestramento in un centro cinofilo non riesco ancora a gestire come vorrei. adesso ha quasi un Anno e mezzo.Ora la mia dolce metà vorrebbe adottare una cucciola di pastore tedesco non solo per potercela coccolare ma anche per fare un pò di guardia alla nostra casa un pò isolata. Nonostante io sia un pò restio mi chiedo se kira possa accettare un'altra cucciola e avendo una bimba di 4 anni come eventualmente sia il carattere di un pastore tedesco. Sperando che con la nuova eventuale arrivata riesca ad addestrarla come in parte non sono riuscito con kira!Sicuro di avere un giusto e professionale consiglio, La ringrazio ancipatamente e nel porgerle i miei più cordiali saluti colgo l'occasione per augurarLe un sincero augurio di Buon Natale. Alessio.Taranto
Domanda del 17.12.2009
mi rivolgo a lei Dottor Emanuele Minetti per un dubbio (se cosi si puo chiamare) riguardo ad un pronto soccorso a un cane randagio ferito gravemente ad una zampa a causa di un incidente stradale...... il veterinario privato aveva il diritto e il dovere di avvisare i veterinari asl per l intervvento al cane essendo appuntorandagio? E se è si aveva lui il dovere di avvisarmi prima di compiere tale azione? Io volevo solo salvare il povero cane e nn rinchiuderlo in un canile sofferente com'era.. avevo gia i soldi per le spese. La ringrazio anticipatamente
Rosaria
Domanda del 17.12.2009
Salve dottore mi scusi se la disturbo avrei due domande da farle:
1) ho due gatti la prima è una femmina razza metticio di due anni circa la prima ad arrivare in casa presa che aveva soltanto 3 mesi il secondo un maschio siamese di quasi 4 anni adottato in canile a settembre 2009 ... pultroppo la gattina non lo accetta e passa la sua giornata sull'armadio per farla scendere dobbiamo chiudere il maschio...diamo sempre a entrambi quantità di attenzioni e non facciamo preferenze ma ogni volta che si incontrano si azzuffano sempre ... la piccola soffia e il maschio miagola.... cosa posso fare?
2) il maschio alla sera rimane libero ma appena si fanno le 2 io smetto di dormire per il gran casino che fà.... è un gatto agitatissimo vorrei provargli a dare qualche tranquillante.... lei che consiglia... ho provato anche a prendermi io qualcosa che mi faccia dormire... ma niente le mie notti sono passate in bianco da quando c'è lui! Mi aiutii io e la mia gattina la viviamo male se devo essere sincera il suo arrivo .... l'unico ad accettarlo e il papà ... ma alla notte si prende i tranquillanti e se la dorme!
Buone feste Carmen
Domanda del 18.12.2009
salve gentile dottore,hon problema grosso con il mio gatto e purtroppo le mi tasche non mi consentono di farlo guarire daun vet. 5 giorni fa,ha litigato con un altro gatto,procurandosi 2 buchini sulla zampa dietro specificamente sul garretto,io l ho disinfetato elo bendato, ma il giorno dopo si era tolto tutto e la ferita era diventata enorme,adesso ha quasi tutto l osso fuori, cosa posso fare? la pelle sopra l osso ricresce? grazie..
Domanda del 18.12.2009
Buongiorno Dottore, le avevo scritto qualche giorno fa per la mia cagnolina Luna di 1 anno e 4 mesi che soffre di ansia da separazione. Il nostro veterinario ci ha consigliato di darle mezza pastiglia al giorno di ANXITANE M&L volevo sapere un suo parere e se sà dirmi dopo quanto tempo circa dovrebbe farle effetto.
Grazie per la sua attenzione e per il suo consiglio!
Distinti saluti Sara.
Domanda del 20.12.2009
Buonasera Dottore,
Sono la proprietaria di un chihuahua di 2 anni; pur avendo già terminato la muta e dopo aver fatto un mese di vitamine (ad Ottobre) continua a perdere il pelo in modo eccessivo.. In queste ultime 3 settimane, causa lavoro, ho dovuto lasciarla spesso da sola.La perdita di pelo può essere causata dallo stress provocatole per la mia assenza? Come posso rimediare?
La ringrazio anticipatamente.
Colgo l'occasione per porgerLe i miei migliori di un felice Natale.
Lidia
Domanda del 21.12.2009
BUON GIORNO,
MI SCUSI VOLEVO CHIEDERLE UN INFORMAZIONE ,
IO HO UN BORDER COLLIE FEMMINA..
HA 1 ANNO è MOLTO UBBIDIENTE (VA SENZA GUINZAGLIO,DA LA ZAMPA,SE SI DICE NO NON LO FA...)MA QUANDO è SOLA A CASA ME LA DISTRUGGE IN PARTICOLARE ROSICCHIA MOBILI.... COME POSSO FARLE CAPIRE CHE NON SI FA???
NON HO NESSUNA INTENZIONE DI DARLA VIA MA DEVO TROVARE UNA SOLUZIONE!
LA RINGRAZIO
ARRIVEDERCI
ERICA
Domanda del 23.12.2009
Caro Dottore ho un problema.Sabato mi è stato dato un cucciolo di carlino con una tosse spaventosa,mi son stati dati medicinali per la terapia e cioè fluimucil e cefa cure tabs per circa 7 gg;ieri dopo gli ennesimi colpi di tosse ho deciso di portarla dal mio veterinario il quale mi ha diagnosticato un inizio di broncopolmonite gli ha fatto un'iniezione non so di cosa,intramuscolo,oggi di nuovo una sottocutanea,semra averle giovato tanto che oggi ha ripreso a mangiare,dall'allevatore mi è stato risposto che è impossibile diagnosticare una broncopolmonite senza un rx toracico siccome il cane mi è costato 800 euro sinceramente credo più al mio veterinario che segue da tanti anni gli altri miei cani che a questi che me l'hanno venduto malato lei cosa mi risponde?Grazie e buone feste
Pagina | 12345 |