Il veterinario risponde
Se vuoi consultare l'archivio delle domande e le risposte date dal Dottor Emanuele Minetti, scrivi un argomento e ti appariranno le risposte al riguardo.Le risposte di Maggio 2012
Domanda del 8.5.2012
dott sono Giuli la ragazza che ha il cucciolo con il rene vagante . . Mi devo preoccupare dato che il nostro veterinario il rene lo ha lasciato vagante invece di sistemarlo come lei mi ha risposto ?la ringrazio aspetto una sua risposta Giuli
Domanda del 9.5.2012
Buonasera,
la domanda che vorrei porle è:
consiglia l'accoppiamente con un cane a cui non sono scesi i 2 testicoli o ci sono pericoli che trasmetta la tara anche ai piccoli?
Grazie e buon lavoro
Domanda del 10.5.2012
Grazie per la risposta!
Ieri Le ho chiesto l'eventuale "pericolo" nell'accoppiare un cane con i testicoli ritenuti.
Quelli del mio cane non si trovano nell'addome, ma bensì sono entrambi a livello inguinale e percio il veterinario ha meno difficoltà a tenerli sotto controllo.
A novembre il piccolo (shih tzu) compie 5 anni e per ora non state riscontrate anomalie.
Il primo che non è propenso all'intervento a tutti i costi è proprio il Suo collega, che ritiene non sia opportuno operare quando non ci sono pericoli!
Ho sentito altri parere; chi è per l'intervento e chi concorda con il mio veterinario!
Un vero rebus!
Grazie ancora e complimenti per la serietà della sua rubrica.
F.Facchinetti
ps: il piccolino non è particolarmente agitato quando le cagnoline del quartiere sono in calore, anche se non disdegna affatto la loro compagnia e appena può ci prova!!
Domanda del 11.5.2012
Buongiorno. Il collare antiparassitario a base di deltametrina (scalibor) può essere usato da solo per prevenire l'infestazione da pulci, zecche e le punture di flebotomi? So che alcuni vet lo prescrivono in associazione con altri antiparassitari, altri no. Cosa ne pensa? E' per un cane che vive fuori durante il giorno. Grazie.
Federica
Domanda del 13.5.2012
buongiorno! ieri sono andata in un allevamento di pastore tedeschi per comprare un cucciolo, poi ho incontrato lo sguardo di Irina, Una cucciolona di 11 mesi e ci siamo trovate, ho chiesto al proprietario se era in vendita e mi ha detto di si, che è un cane che ha gia vinto dverse gare ma che poco tempo fa dalla lastra è risultato avere una displasia al gomito di 0,3 e che risulta nella categoria tra la c e la d. quello che voglio sapere è se la sua displasia è grave e se arrivera a zoppicare quando sarà anziana... l'allevatore mi ha chiesto 1000 euro perchè è figlia di campioni ed è ben addstrata. secondo voi faccio bene a prenderla ? avrà problemi di salute? come mi dovrò comportare?
i suoi genitori sono : (Hannibal v.Stieglerhof x Ester del Seprio)
Domanda del 15.5.2012
Salve Dottore,
volevo chiedergli quanto dura il calore? ho una meavigliosa cagnolina di sharpey di 1 anno e più o meno da 18gg che ha le perdite, ma prima o poi non dovrebbero finire? la ringrazio anticapatamente!!!
Domanda del 16.5.2012
mi rivolgo a voi x tutta info su questo caso: da 1 anno abbiamo trovato una gattina randaggia che era stata lasciata nei pressi di casa nostra,mia moglie li dava di mangiare, adesso e' partorida 3 bellissimi cuccioli,abbiamo pensado di sterillizarla x rendere una vita migliore,ci teniamo tanto in famiglia x questa miccia,il problema sustiste quando ho presso info. x sterillizarla ,x un privado costa E 120, x la USL di frosinone, dove risiedo ,devo dimostrare di possedere una colonia felina, con tanto di documentazione che dimostre lo stesso,altrimento non possono effetuare l'intervento,le associazioni della zona, EMPA,mi chiede una quota di E 25 x anno,e colaborazioni costante,una 'ltra mi tiene da oggi a domani, ma non ottengo risposta positiva,il fatto che la gatta e casi 2 messi che e partorida sta in calore nuovamente e essendo libera sicuramente sara incinta nuovamente, mi potete auitare, o consigliare al riguardo, avete delle conoscense de le persone che possano intervenire in mio aiuto,vorrei aiutare queste animale ,ma non mi rendono la cosa facile, oltre a le diverse preocupazioni mie personale , non dispongo di tutto il tempo a disposizione, mi servono i fatti, ringrazio e aspetto risposta e consigli da seguire, cordiale saluti. ALEX W.
Domanda del 17.5.2012
Salve Dottore,
Le scrivo perchè credo che la mia cagnetta sia in gravidanza isterica, data la produzione di latte delle sue mammelle (gonfie); non so se possa essere dovuta al trasferimento.. In ogni caso, devo solo portarla dal veterinario e se sì, in breve tempo?
Grazie.
Dalia
Domanda del 17.5.2012
Salve
Ho un York Shire di 11 anni gli sto' dando da' mangiare umido Hill's kld mischiato con crocchette Trainer sensirenal pero' la scatola dell'umido e' da 370 gr, la domanda e' posso congelare l'umido levandolo dalla scatola originale e metendolo su un vaso di vetro x alcuni giorni? xche' in frigo la posso tenere solo 3 o 4 giorni e non riesco a finirla tutta!
tante grazie !
Daniele
Domanda del 18.5.2012
salve mi chiamo sonya o un problema con la mia cagnolina a tre mesi e ogni volta che fà le feci se li mangia lo rimproverata ma niente lo fà lo stesso e poi ogni tanto vomita sicuramente per questo cosa devo fare per non farglieli mangiare?
grazie in anticipo
Pagina | 1234 |