Il veterinario risponde
Se vuoi consultare l'archivio delle domande e le risposte date dal Dottor Emanuele Minetti, scrivi un argomento e ti appariranno le risposte al riguardo.Le risposte di Aprile 2015
Domanda del 16.4.2015
Buongiorno Dottore, ho appena notato che la mia maltesina che ha finito di allattare circa un mese fa, ha una mammella posteriore un pochino gonfia, se possibile vorrei sapere di che cosa si tratta e se mi devo preoccupare
Grazie
Nazzareno
Domanda del 18.4.2015
Salve dottore volevo un informazione..o forse un parere..le spiego..io ho un meticcio di taglia media ha 8 mesi e pesa 15 kg..a settembre devo trasferirmi negli stati uniti..e porterò il cane con me,ma sono preoccupatissima perché sono costretta purtroppo a metterlo in stiva..non ho trovato altre soluzioni..mi è stato detto che è meglio non dare tranquillanti perché potrebbe venirgli uno sbalzo di pressione e venirgli un infarto..quindi dovrei metterlo nel trasportino per12 ore senza dargli nulla?
Io sinceramente sono seriamente preoccupata non faccio altro che pensare a questo viaggio per lui..ci sono due compagnie aeree con cui posso partire una è meridiana che mi fa il diretto..l'altra e alitalia con uno scalo..lei cosa mi consiglia tra il volo diretto o quello con scalo per il cane?e per caso ha qualce consiglio da darmi? la ringrazio tanto in anticipo
Domanda del 19.4.2015
Gent.ssimo dottore il mio gattino di circa 2 anni quando è a riposo, ma non per forza dormiente, ha delle fascicolazioni involontarie ai quattro arti ma non sempre colpisce i quattro arti contemporaneamente.
Dice che sarebbe opportuna una tac?
Domanda del 20.4.2015
Salve dottorate ho una gatta do circa 7 mesi ed è già stata in calore ben 4 volte.
Essendo contro alla sterilizzazione cosa mi consiglia?
E' possibile soministrarle delle pillole oppure medicine per poter bloccarle il calore o magari alleviarle i dolori?
Ho già sentito un medico veterinario e mi è stato detto che le pillole aumentano la possibilità di tumore ed infezioni urinarie ma io continuo ad essere della mia idea cioè quella di NON sterilizzarla.
Mi dica cosa è possibile fare.
Grazie aspetto sue notizie A presto.
Lorena Maria
Domanda del 21.4.2015
BUONGIORNO dr. Minetti
sono la felice padrona di una splendida gatta persiana di tre anni. Siamo io e lei in casa. E' sempre stata una gatta molto coccolano, pretende continue carezze, anzi continui grattini che ti chiede avvicinandosi e toccandoti con la zampina. Da un paio di mesi però mentre la coccolo all'improvviso cerca di graffiarmi e di mordermi. All'inizio che riusciva a prendermi si attaccava proprio al braccio mordendo con forza e piantando le unghie anche in profondità per non farmi togliere il braccio. Non riesco proprio a capire cosa sia. Non lo fa sempre ma lo fa. faccio attenzione a capire che cose faccio per darle così fastidio, ho pensato che magari passando la mano sui capezzoli dopo un po' le do fastidio, quindi evito quelle zone o magari è l pancia. Le ho provate tutte ma non capisco. Questo fatto ha modificato il ns rapporto perché se prima la notte la grattavo e ci addormentavamo assieme ora non lo faccio più' per paura di essere morsa. Sembra che lei lo senta ed infatti non mi chiede più' le coccole prima di dormire. Le dico inoltre che è una gatta non sterilizzata. Sono molto dispiaciuta di questa situazione e non so come uscirne. Potesse darmi un consiglio Le sarei molto grata. Cordiali saluti barbara corciarino
Domanda del 21.4.2015
buongiorno, il mio gatto maschio sterilizzato di 2 anni saltuariamente,
fin da piccolo, quando entra nella lettiera per fare la pupù ne fa una ultima parte appena fuori. pulisco la lettiera 2 volte al giorno ho provato a cambiare la ghiaia ma ogni tanto capita e non capisco perchè Premetto che dalla mamma non ha imparato tanto le buone maniere a malapena copre, è molto sbrigativo a volte esce di corsa dalla lettiera e non cura la sua pulizia
grazie in anticipo del consiglio
Alessandra
Pagina | 123 |