Zoo di Napoli, De Magistris risponde all'appello
“Per quanto riguarda lo zoo, sensibili alle sollecitazioni che arrivano da tutta Italia per un suo superamento, stiamo lavorando per garantire il diritto alla salute degli animali
Il Sindaco ha comunicato di aver stabilito un piano di rilancio con la società Mostra d'Oltremare, proprietaria dei terreni, di cui il Comune è socio di maggioranza. La società infatti avrebbe approvato in assemblea dei soci "una deliberazione con la quale si definisce il piano di rilancio dell'area comprendente lo zoo, l'Edenlandia e l'ex cinodromo (Fuorigrotta)".
L'area e il compito di attrezzarla saranno affidati, si legge in una nota, tramite una gara internazionale per operatori specializzati.
"E' previsto che la gara, i cui contenuti saranno oggetto di definizione in collaborazione con l'ente Mostra d'Oltremare e dunque con il Comune – ha affermato l'assessore comunale al Bilancio e alle società partecipate, Riccardo Realfonzo - sarà pubblicata entro il 31 gennaio e l'aggiudicazione avverrà entro la fine di maggio. I lavori cominceranno subito dopo e quindi nei tempi più rapidi possibili l'area sarà completamente riqualificata".
Le associazioni animaliste continueranno le azioni di pressione affinché non vi siano finte trasformazioni!
CHIUDIAMO LO ZOO DI NAPOLI!
Gli animali detenuti nello zoo di Napoli hanno bisogno del tuo sostegno.
L'appello al quale ti chiediamo di aderire è una lettera aperta al Sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, affinché si adoperi per la definitiva chiusura dello zoo cittadino.
La situazione degli animali infatti, è sempre più drammatica: già provati dal degrado della struttura, con una crisi nel 2003 che non si tradusse in un migliore trattamento, rimasti reclusi nelle stesse gabbie, oggi c'è chi nonostante il fallimento della società che gestiva lo zoo e la nomina di un Commissario liquidatore, intendono prolungare l'agonia degli animali.
Hanno già aderito: Niccolò Ammaniti (scrittore), Marco Berry (conduttore tv), Massimo Bonetti (attore, già de “La Squadra”), Lorenzo Jovanotti Cherubini (cantante), Licia Colò (conduttrice tv), Marcello D'Orta (scrittore), Rita Dalla Chiesa (conduttrice tv), Kris (dj Radio 105), Vivianne Lamarque (scrittrice per bambini e giornalista Corriere della Sera), Cristina Nadotti (giornalista La Repubblica-blogger Animal Mouse), Giorgio Panariello (attore), Daniela Poggi (attrice), Fulco Pratesi (ambientalista), Mario Tozzi (ricercatore CNR e conduttore tv), 99 Posse (gruppo musicale), Carla Rocchi – Presidente ENPA Ente Nazionale Protezione Animali, Gianluca Felicetti – Presidente LAV Lega Anti Vivisezione, Michela Brambilla – Presidente LeIDA Lega Italiana per la Difesa degli Animali, Laura Rossi – Presidente Lega nazionale per la difesa del Cane, Massimo Comparotto – Presidente OIPA Organizzazione Internazionale Protezione Animali. Sono per la “eliminazione della inumana detenzione di animali negli zoo”, fra gli altri, i Garanti de “La coscienza degli animali”: Maurizio Costanzo (conduttore tv), Vittorio Feltri (giornalista), Elio Fiorucci (stilista), Margherita Hack (astrofisica), don Luigi Lorenzetti (teologo), Dacia Maraini (scrittrice), Susanna Tamaro (scrittrice), Umberto Veronesi (medico oncologo), Franco Zeffirelli (regista), Renato Zero (cantante).
Invia la lettera di protesta alla pagina http://www.oipa.org/italia/zoo/appelli/napoli.html

Commenti alla notizia
Scritto da Sir. Justin Williams il 13.4.2018 alle 10:56:50
Scritto da il 29.1.2012 alle 13:16:50
Scritto da il 21.12.2011 alle 07:15:25